25 APRILE 2023 – FESTA DELLA LIBERAZIONE
News del: 17 Aprile 2023
Il Comitato di sezione ANPI – Mont Rose invita i soci e simpatizzanti A.N.P.I., le Autorità e tutta la popolazione alla FESTA della LIBERAZIONE e ringrazia fin d’ora per la collaborazione e la partecipazione i comuni, i gruppi alpini, le bande musicali, le scuole locali, enti, associazioni, autorità e tutti coloro che con la loro presenza contribuiranno alla buona riuscita della manifestazione.
Martedì 25 Aprile a partire dalle 8.30 si svolgeranno parallelamente cerimonie commemorative presso i Monumenti ai Caduti di Donnas, Perloz, Gaby, Issime, Lillianes e Fontainemore. Tutte le delegazioni presenti confluiranno poi a Pont Saint Martin per la cerimonia principale e il consueto pranzo conviviale.
La giornata si concluderà con un Pomeriggio musicale di “Canti della Resistenza e oltre”, con Roberto Contardo, cantastorie popolare, e Skass & Gabri, musicisti per la libertà, a partire dalle ore 16 al Palazzetto.
Giovedì 27 Aprile infine gli alunni dell’Istituzione Scolastica Mont Rose A proporranno una Passeggiata nel centro di Pont-Saint-Martin per ricordare la Liberazione con letture e brani musicali, evento itinerante con soste in alcuni punti che ricordano momenti significativi della guerra e della Resistenza.
Allegati
SABATO 4 MARZO 2023 – ORE 10.00 – ASSEMBLEA ANNUALE SEZIONE A.N.P.I. MONT ROSE
News del: 2 Marzo 2023
L’Assemblea Annuale dei soci della sezione A.N.P.I. Mont Rose è convocata per
SABATO 4 MARZO 2023 ALLE ORE 10.00
presso la sede della S.O.M.S. di Pont-Saint-Martin (sala sopra il bar La Bodeguita).
In occasione dell’assemblea gli interessati potranno iscriversi all’A.N.P.I. e/o rinnovare la propria adesione per il 2023 a partire dalle ore 9.30.
Confidando in un’ampia partecipazione alla riunione, invitiamo comunque coloro che fossero impossibilitati ad essere presenti a delegare un altro socio con delega scritta, da consegnare all’interessato o trasmettere all’indirizzo mail anpimontrose@gmail.com (cfr modulo allegato).
———————————–°°°°°————————————
ORDINE DEL GIORNO
- Iscrizioni anno 2023;
- Nomina Presidente Assemblea;
- Situazione politica e compiti dell’associazione;
- Attività associativa sez. A.N.P.I. MONT ROSE: attività svolte negli anni precedenti, programma di lavoro e iniziative previste per l’anno 2023;
- Esame e approvazione Bilancio Consuntivo 2022 e Bilancio di Previsione 2023;
- Eventuale rinnovo / integrazione Comitato di Sezione e Collegio dei Revisori dei Conti;
- Varie ed eventuali.
———————————–°°°°°————————————
ISSIME 23 LUGLIO 2022 – 78° ANNIVERSARIO BATTAGLIA DELLA VALLE DEL LYS
News del: 17 Luglio 2022
VI ASPETTIAMO AD ISSIME: PER NON DIMENTICARE! SONO INVITATE, ASSIEME AGLI ISCRITTI E SIMPATIZZANTI DELL’ANPI, LE AUTORITÀ E TUTTA LA POPOLAZIONE. DOPO LA CERIMONIA COMMEMORATIVA SEGUIRANNO APERITIVO E PRANZO CONVIVIALE (vedi manifesto)
Anche quest’anno, a Issime ricordiamo la storica battaglia della valle del Lys, avvenuta il 25 luglio ’44, con il concorso di formazioni locali, del Biellese e del vicino Canavese. Una battaglia che costò molto in termini di caduti e feriti, ma dimostrò – pur non vinta – alle forze nazifasciste le capacità militari e la forza strategica delle formazioni partigiane. Molti giovani, poco più che ragazzi, vi persero la vita. Queste persone e il loro sacrificio meritano un po’ del nostro tempo. Come di consueto, il 25 luglio alle ore 10.30 presso il cippo di Tour d’Hereraz, dove il 25 luglio 1944 morì Gino Pistoni, verrà inoltre celebrata una Messa a cura della Diocesi e dell’Azione Cattolica di Ivrea, con la partecipazione dell’ANPI eporediese.
Allegati
ASSEMBLEA 2021 – A.N.P.I. sezione MONT ROSE
News del: 17 Novembre 2021
SABATO 20 NOVEMBRE 2021 ALLE ORE 10.00 presso la sede della S.O.M.S. di Pont-Saint-Martin (sala sopra il bar La Bodeguita) è convocata l’ASSEMBLEA dei soci della sezione A.N.P.I. Mont Rose. Considerata l’importanza della riunione, in particolar modo in preparazione dei Congressi Regionale e Nazionale, sollecitiamo un’ampia partecipazione. Coloro che fossero impossibilitati ad essere presenti sono invitati a delegare un altro socio con delega scritta, da consegnare all’interessato o trasmettere all’indirizzo mail anpimontrose@gmail.com (cfr modulo allegato). In occasione dell’assemblea gli interessati potranno iscriversi all’A.N.P.I. e/o rinnovare la propria adesione per il 2021 a partire dalle ore 9.30. L’eventuale disponibilità a far parte della delegazione di sezione al Congresso Regionale, che si terrà ad Aosta il 4 dicembre 2021, può essere segnalata preliminarmente via mail o telefonicamente ai contatti sotto indicati oppure direttamente in Assemblea.
PER PARTECIPARE SONO OBBLIGATORI GREEN PASS E MASCHERINA
A.N.P.I. Sezione Mont Rose
ASSEMBLEA 2021
ORDINE DEL GIORNO
- Iscrizioni anno in corso
- Nomina Presidente Assemblea
- Designazione Delegati della Sezione per il Congresso regionale A.N.P.I. del 4 dicembre 2021
- Discussione del Documento predisposto dal Comitato Nazionale in vista del Congresso Nazionale A.N.P.I. 2022, concernente situazione politica e compiti dell’associazione (*)
- Attività associativa sez. A.N.P.I. Mont Rose: attività svolte nel biennio 2020/2021, programma di lavoro e iniziative previste per l’anno 2022
- Esame e approvazione Bilanci Consuntivi 2019/2020 e Bilanci di Previsione 2020/2021
- Eventuale rinnovo / integrazione Comitato di Sezione e Collegio dei Revisori dei Conti
- Varie ed eventuali.
—————————————————–
DOCUMENTO CONGRESSUALE PREDISPOSTO DAL COMITATO NAZIONALE A.N.P.I. https://www.anpi.it/media/uploads/files/2021/05/ESE_OPUSCOLO_A5_WEB.pdf
SINTESI DOCUMENTO PER SEZIONI: 2021SINTDOC_XVII_CONGR_ANPI
MODELLO PER DELEGA ASSEMBLEA: 2021 DELEGA X ASSEMBLEA
Allegati
30 LUGLIO 2021 – SPETTACOLO TEATRALE “MUCCHE BALLERINE”
News del: 16 Luglio 2021
Cosa sapremmo della guerra se a raccontarla fosse una mucca che ascolta il Trio Lescano? “Mucche Ballerine” verrà presentato il 30 luglio 2021 alle ore 21.00 a PERLOZ sul sagrato del Santuario Madonna della Guardia.Questo spettacolo, proposto dall’Associazione Culturale Valdostana ALTITUDINI nel quadro del progetto INSOLITI, offre, in modo originale e creativo, spunti di riflessione sulla seconda guerra mondiale, la libertà e la resistenza partigiana attraverso una storia valdostana ispirata ad avvenimenti realmente accaduti, dalla prospettiva stralunata di Regina, una “reina” combattente, ridotta in clandestinità dalle proibizioni del fascismo. In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà presso il salone polivalente di Perloz.
LUGLIO 2021 – 77° ANNIVERSARIO BATTAGLIA DELLA VALLE DEL LYS
News del:
PICCOLO REPORTAGE FOTOGRAFICO
La storica battaglia della valle del Lys, avvenuta il 25 luglio 1944 con il concorso di formazioni locali, del Biellese e del vicino Canavese, pur ad un alto prezzo di vite umane, costituì una delle più decise e brillanti azioni partigiane in Valle d’Aosta. L’evento è stato commemorato a Issime il 24 luglio 2021 alle ore 11.00, presso il monumento ai Caduti, con la partecipazione di Autorità locali e di rappresentanti delle sezioni ANPI coinvolte. La cerimonia è stata seguita dal consueto pranzo conviviale che quest’anno si è svolto al ristorante PROSIT, in pineta a Gaby. La consueta Messa a cura della Diocesi e dell’Azione Cattolica di Ivrea, in memoria di Gino Pistoni, è stata invece celebrata domenica 25 luglio alle ore 15.30 nella chiesa di Fontainemore.
I partigiani caduti nella battaglia della valle del Lys: Angelin-Duclos Ermino, Champurney Giovanni, Dellamontà Enzo, Ferrari Francesco, Manfredi Germano, Molinaro Luigi, Mucciarelli Romeo, Neyvoz Libero, Palugan Adolfo, Parker Leslie, Persano Giovanni, Pistoni Gino, Robino Martinetto.
Allegati
25 APRILE – FESTA DELLA LIBERAZIONE 2021
News del: 12 Maggio 2021
Il 25 aprile 2021 per la seconda volta abbiamo ricordato la festa della Liberazione in tempo di Covid, con semplici cerimonie commemorative ai monumenti ai caduti, senza pubblico e sfilate, rinunciando forzosamente a piacevoli incontri conviviali ed eventi collaterali. In questo modo ci è stato comunque possibile nella mattina del 25 aprile onorare, seppur brevemente, i nostri partigiani in diversi comuni della zona e aderire all’iniziativa “strade della libertà” promossa dall’ANPI nazionale.
In attesa di tempi migliori, proponiamo una rassegna di foto e video della giornata e ringraziamo fin d’ora chi vorrà contribuire ad ampliare il nostro archivio con foto di momenti formali e informali di precedenti feste del 25 aprile e altri reperti documentali o fotografici “RESISTENTI”. Sulla pagina Facebook ANPI MONT ROSE trovate anche i VIDEO di alcune precedenti Feste della Liberazione a Donnas e a Pont Saint Martin/Lillianes.
DONNAS
FONTAINEMORE
GABY
ISSIME
LILLIANES
PERLOZ
PONT SAINT MARTIN
Allegati
25 LUGLIO 2020 – 76° ANNIVERSARIO BATTAGLIA DELLA VALLE DEL LYS
News del: 15 Luglio 2020
La storica battaglia della valle del Lys, avvenuta il 25 luglio 1944 con il concorso di formazioni locali, del Biellese e del vicino Canavese, pur ad un alto prezzo di vite umane, costituì una delle più decise e brillanti azioni partigiane in Valle d’Aosta. L’evento è stato commemorato a Issime il 25 luglio 2020 alle ore 11.30, presso il monumento ai Caduti, con la partecipazione delle Autorità locali. La breve cerimonia ha visto la presenza delegazioni delle sezioni ANPI , tra cui quelle rappresentative dei gruppi partigiani valdostani, canavesani e biellesi che parteciparono alla battaglia, di altre sezioni piemontesi e di rappresentanti dell’Azione Cattolica e della Diocesi di Ivrea, che, come di consueto, nella stessa mattinata hanno celebrato a Tour d’Hereraz una messa in memoria di Gino Pistoni.
“hanno spezzato le loro vite, ma non hanno vinto,
perché noi li ricordiamo, uno per uno”
I partigiani caduti nella battaglia della valle del Lys:
Angelin-Duclos Ermino, Champurney Giovanni, Dellamontà Enzo, Ferrari Francesco, Manfredi Germano, Molinaro Luigi, Mucciarelli Romeo, Neyvoz Libero, Palugan Adolfo, Parker Leslie, Persano Giovanni, Pistoni Gino, Robino Martinetto.
Allegati
25 APRILE 2020 – 75° anniversario della Liberazione
News del: 24 Aprile 2020
25 Aprile “fuor di piazza, ma non di cuore ….” scrive Andrea Liparoto sul periodico on line dell’ANPI. In questo spirito ricorderemo il 25 aprile nel rispetto delle regole dovute all’emergenza sanitaria in corso e dei tanti lutti che ne derivano. Segnaliamo le iniziative organizzate dall’ANPI nazionale, illustrate sul sito https://www.anpi.it/ per ricordare il settantacinquesimo anniversario della Liberazione, che, come noto, quest’anno non potrà essere oggetto di manifestazioni aperte al pubblico. In particolare ricordiamo, come ampiamente diffuso sui social e tramite gli organi di stampa, che il 25 aprile alle ore 15 viene proposto un flash mob “Bella Ciao in ogni casa”. Partecipate numerosi (rigorosamente da casa!).
“Il 25 aprile il Paese intero canti Bella Ciao, c’è bisogno di speranza e unità”
Il 25 aprile #bellaciaoinognicasa alle ore 15: l’appello della Presidenza e della Segreteria nazionali ANPI. Aderiscono, tra gli altri: ARCI, CGIL, CISL, Le Sardine, PD, Confederazione italiana tra le Associazioni combattentistiche e partigiane, Unione degli Universitari, Rete degli studenti medi, Rete della Conoscenza, Istituto nazionale Ferruccio Parri, ANPPIA, Articolo UNO, ANED, FIAP, Articolo 21, Rete #NOBAVAGLIO
25 APRILE 2020 – APPROFONDIMENTI:
https://www.patriaindipendente.it/idee/copertine/fuor-di-piazza-ma-non-di-cuore/
https://www.patriaindipendente.it/idee/copertine/la-bella-emozione-di-una-canzone-mito/
#iorestolibero: appello di solidarietà per il 25 aprile a favore di Croce rossa e Caritas
Sul sito https://www.25aprile2020.it/ il testo dell’appello, l’elenco dei firmatari – 1400 personalità del mondo dello spettacolo, della cultura, dell’associazionismo, della politica, del giornalismo, fra cui la Presidente nazionale ANPI, Carla Nespolo – e le istruzioni per le donazioni
Allegati
20 LUGLIO 2019 – 75° ANNIVERSARIO BATTAGLIA DELLA VALLE DEL LYS
News del: 12 Luglio 2019
IL COMITATO DI SEZIONE ANPI – MONT ROSE INVITA GLI ISCRITTI E SIMPATIZZANTI DELL’ANPI, LE AUTORITÀ E TUTTA LA POPOLAZIONE ALLA COMMEMORAZIONE DEL 75O ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DELLA VALLE DEL LYS
—————————–°°°°°—————————–
ISSIME Sabato 20 luglio 2019
PROGRAMMA
Ore 11.00 Cerimonia presso il cippo a ricordo dell’evento:
– Saluti delle Autorità e interventi commemorativi
– Benedizione del monumento ai Caduti
Ore 12.00 Rinfresco a cura della Pro Loco di Issime
Ore 12.30 Pranzo organizzato dalla sezione ANPI – Mont Rose presso il Ristorante POSTA di Issime (Costo € 25,00 – PRENOTAZIONI ENTRO GIOVEDÌ 18 LUGLIO direttamente al ristorante – tel. 0125 344204)
—————————–°°°°°—————————–
Anche quest’anno, a Issime ricordiamo la storica battaglia della valle del Lys, avvenuta il 25 luglio ’44, con il concorso di formazioni locali, del biellese e del vicino canavese. Una battaglia che costò molto in termini di caduti e feriti, ma dimostrò – pur non vinta – alle forze nazifasciste le capacità militari e la forza strategica delle formazioni partigiane. Molti giovani, poco più che ragazzi, vi persero la vita. Queste persone e il loro sacrificio meritano un po’ del nostro tempo.
“La vita dei morti è riposta nel ricordo dei vivi” (Cicerone)
VI ASPETTIAMO AD ISSIME: PER NON DIMENTICARE!
—————————–°°°°°—————————–
SEGNALIAMO INOLTRE:
Giovedì 25 Luglio ore 16.30 presso il cippo di Tour d’Hereraz, dove il 25 luglio 1944 morì Gino Pistoni, Messa a cura della Diocesi e dell’A.C. di Ivrea, con la partecipazione dell’ANPI eporediese.
Domenica 28 Luglio ANPI Mont Rose organizza Sui Sentieri della Libertà – Camminata non competitiva da Pont-Saint-Martin a Pra’. in concomitanza con il Crabun Mountain Race.